Il mio cane ha la doppia personalità: fuori dal campo non so gestirlo!

Stai frequentando un percorso di educazione con il tuo cane, ma fuori dal campo hai ancora gli stessi problemi di quando sei entrato/a?

Vieni trascinato/a al guinzaglio per tutte le strade, mentre al campo di addestramento fa una condotta da guinness? Ti vergogni quando a passeggio con il tuo cane, incroci altri cani, e lui vorrebbe sbranarli tutti?

La soluzione all’arcano è molto semplice: IL CANE È UN ESSERE PENSANTE CON EMOZIONI!

Nel recinto del campo di addestramento tutto è controllato, non vi sono stimoli (se non quelli creati ad hoc) dove il cane è abituato a stare, dove si sente al sicuro.

Fuori dal campo invece, nella vita reale, tutto questo non è controllato. Il cane trova stimoli nuovi è improvvisi, non c’è l’addestratore che scandisce i momenti e  avverte che sta per entrare un cane. Nella vita reale il cane lo incontri e basta, ed è proprio qui che iniziano i problemi!

Il proprietario che in campo è sicuro, perché “al massimo interviene l’addestratore”, diventa insicuro, si agita, comincia a tenere in tensione il guinzaglio,  comincia a riempire il cane di parole (e quindi di informazioni), che il cane non comprende, e che lo mandano in confusione, che lo agitano. 

Tante persone (addestratori compresi) si preoccupano di come risolvere il “problema”, senza mai chiedersi il perché di un comportamento. Perché il cane tira al guinzaglio? Tira, perché esce una volta a settimana e quindi tutto è meraviglioso? Perché è talmente interessato agli stimoli esterni, da non recepire più i miliardi di comandi che riceve? Perché il proprietario gli trasmette tutta la sua ansia? Il cane recepisce tutte le emozioni e se “sente” il proprietario preoccupato, si preoccupa di conseguenza.

Ma la domanda delle domande è: 

COME FACCIO A RENDERE IL MIO CANE EDUCATO SIA IN CAMPO CHE NELLA VITA REALE?

Semplicemente creando un rapporto di fiducia e collaborazione. Insegnando al cane delle competenze tali, da saper gestire le situazioni nuove. 

Seguici sulla nostra pagina Facebook 

Stai frequentando un percorso di educazione con il tuo cane, ma fuori dal campo hai ancora gli stessi problemi di quando sei entrato/a?