
Giochiamo insieme?
Giochiamo con il cane con i giochi di fiuto. Se siete stufi di fare sempre i soliti giochi con la palla, ecco alcune idee semplici da fare a casa, sfruttando uno dei sensi più sviluppato dei nostri cani: L’OLFATTO! Cosa aspettate? Prendete tutto l’occorrente e iniziamo…

LA SCATOLA MAGICA
Riempite la scatola di carta. Buttate dentro delle crocchette o dei bocconcini snack. Sigillate la scatola. L’obiettivo del cane è quello di aprire la scatola per ottenere i premietti.
⚠️ Fate attenzione, il cane non deve mangiare la carta! ⚠️

N.B.
Se vedete che il cane trova difficoltà, allentate un pò il nodo, altrimenti si stuferà e non tenterà più. Potrete aumentare le difficoltà di volta in volta.

Il vostro cane sarà sicuramente più calmo e il vostro rapporto con lui ne guadagnerà sicuramente..

IL GIOCO DELL’ASCIUGAMANO
Prendete un’asciugamano vecchio e distendetelo per terra. Fate una striscia di bocconcini al centro della salvietta e iniziate ad arrotolarla.
Lasciate un piccolo invito (di pochi centimetri) a fine asciugamano in modo che il cane possa capire da dove iniziare. Ora invitatelo verso l’asciugamano con il comando “cerca”.
Lo vedrete srotolare piano piano il rotolo di asciugamano e trovare tutti i premietti!
Non preoccupatevi se le prime volte il cane non sarà molto ordinato. Non rimproveratelo, ma fategli finire il gioco e riproponetelo con più calma.

IL CANE E IL CAMPANELLO
Con questo gioco potrete stimolare il vostro cane imparando ad interagire con gli oggetti. Quando il cane interagirà con il campanello, lo premierete. Quando suonarà il campanello , darete un premio speciale. Potrete sostituite il campanello con. qualsiasi oggetto, così il cane imparerà ad interagire anche con altri oggetti.


